

Sin dal 1763 la famiglia Bonaccorsi ha posseduto terreni coltivati a vigneto ubicati alle pendici del Vulcano Etna.
Il fondo si trovava nel territorio di Piedimonte etneo a circa 800 metri sul livello del mare, in contrada Val Cerasa “valle delle ciliegie”.
La passione familiare ha coinvolto sin da subito Alice, che dopo aver conseguito la laurea in scienze agrarie si è dedicata all’attività vitivinicola.
Nel 2000 Alice Bonaccorsi e il marito Rosario Pappalardo iniziano una nuova avventura , decidono di acquistare un nuovo terreno, ubicato in Contrada Croce Monaci a Randazzo, mettendo le basi di quella che adesso è l’Azienda Agricola Valcerasa.
Il territorio, l’azienda e la nostra filosofia
L’Etna è certamente un’isola nell’Isola.
L’altitudine, le varie esposizioni e il clima, accentuano e talvolta esasperano i contrasti della Sicilia e dei siciliani.
Le estati lunghe e calde con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, gli inverni rigidi e la millenaria esperienza dell’uomo nella coltivazione della vite portano sull’Etna a risultati assolutamente unici e irripetibili.
In questo scenario, nel versante nord dell’Etna si trovano i vigneti della Azienda Agricola Valcerasa
I fondi dell’azienda sono situati nel comune di Randazzo, si estendono in altezza partendo dai 700 metri arrivano ai 900 metri sul livello del mare per una superficie totale di circa 20 ettari.
La filosofia seguita nella conduzione dell’azienda è quella di assecondare gli eventi naturali per ottenere sempre il meglio.
I vigneti allevati ad alberello, la conduzione biologica, il faticoso lavoro degli uomini, testimoniano il rispetto per la tradizione e l’impegno nel progredire senza stravolgere.
Azienda Agricola Alice Bonaccorsi
Contrada Crocemonaci
96035 Randazzo (Catania)
tel.: Alice +39 3476558189
Rosario +39 3387505621
Sofia +39 3460006116